Gode del sostegno della Regione Calabria grazie ad un contributo rivolto al supporto di iniziative culturali di grande rilievo,
del patrocinio dell’UCEI – Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, della Fondazione Museo della Shoah di Roma, delle partnership con
la Soprintendenza Speciale Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Roma, l’Archivio Storico Comunale “E. Zinzi” di Catanzaro, la Biblioteca
Comunale “F. De Nobili" di Catanzaro e con il MARCH - Museo Archeologico e Numismatico Provinciale di Catanzaro.
All’interno delle sale espositive del Complesso Monumentale del San Giovanni di Catanzaro, dal 27 gennaio al 25 aprile 2019, sarà esposto un ciclo di 30 dipinti dedicati alla Shoah,
ai valori della memoria e della resistenza e numerose saranno le attività culturali di approfondimento tematico rivolte al pubblico di tutte le età, dai bambini agli adulti.
Solo per colpa di essere nati, che ha ottenuto anche il plauso della senatrice a vita LILIANA SEGRE, è un percorso evocativo in cui molteplici linguaggi comunicativi
si intersecano costantemente per narrare una della pagine più complesse del Novecento.
Ampio spazio verrà dedicato soprattutto al mondo della scuola. Visite guidate, laboratori creativi e didattici risponderanno alle finalità formative ed
istruttive essenziali per la crescita culturale di ogni giovane visitatore, affinché anche tra le nuove generazioni sia vivo il ricordo di ciò che è stato,
per essere vigili sentinelle contro ogni forma di persecuzione razziale e di privazione dei diritti fondamentali dell’uomo.
La mostra sarà aperta già in concomitanza con la ricorrenza del Giorno della Memoria del 27 gennaio 2019 e sarà fruibile sino al 25 aprile 2019.